Presso la propria abitazione a Monza o Milano e dintorni
All'inizio del travaglio di parto
Reperibilità di 24 h/24 h, dalla 38ma settimana di gravidanza fino al parto
Inviando una email con richiesta di appuntamento
La gravidanza è una grande opportunità per sviluppare consapevolezza e fiducia e prepararsi al parto naturale.
Nella preparazione alla nascita è importante capire qual è la modalità di parto che più si adatta alle tue necessità e di conseguenza scegliere il luogo dove partorire.
Leggi il mio articolo sui corsi di preparazione alla nascita.
In Italia, nel 1932 partoriva in ospedale una donna su venti; nel 1990 INVECE più del 99% dei parti è avvenuto in ospedale: questo ha permesso una forte diminuzione dei problemi connessi al parto (per la madre e il neonato), ma ha dato il via anche a un’eccessiva medicalizzazione che disturba un evento che di per sé è naturale e fisiologico.
Sempre più coppie decidono di optare per il travaglio a domicilio per vivere la nascita in maniera più fisiologica e intima.
Le famiglie che scelgono di essere seguite dalla propria ostetrica in travaglio presso il proprio domicilio testimoniano esperienze di nascita positive, minor esiti avversi, maggiore capacità di relazionarsi con il bambino nel post partum.
L’ostetrica a casa garantisce la presenza di un sostegno professionale e competente che conosce i tuoi desideri, le tue paure ed è in grado di consigliarti al meglio anche nei momenti di forte stress.
Alla diagnosi di travaglio è possibile anche abbinare l’accompagnamento in ospedale.
TRAINING PSICOFONETICO PER IL PARTO
Questa tecnica è stata ideata e messa a punto dalla dott.ssa Elisa Benassi, che a sua volta si è ispirata al Canto Prenatale della cantante Marie-Luise Aucher in collaborazione con l’ostetrica Chantal Verdiére e il ginecologo F. Leboyer.
Permettere alla mamma di vivere con tranquillità e serenità il momento della nascita del proprio bambino, mediante l’impiego della voce e delle vibrazioni che essa crea nel suo corpo. Tutto ciò, attraverso le proprie risorse personali, consente di gestire l’ansia e padroneggiare l’intensità del dolore.